venerdì 13 settembre 2019

Patria di Fernando Aramburu


Cosa fa di un romanzo un grande romanzo?
La critica letteraria ha provato a dare tante risposte. L'introspezione psicologica dei personaggi. Lo stile narrativo. L'originalità della trama.
Nella mia personale opinione un grande romanzo è quello capace di intrecciare il corso della Storia, i grandi eventi ricordati sui libri scolastici, con le storie, il racconto delle vite delle persone comuni. Come tanti altri autori prima di lui, cito su tutti Elsa Morante, Fernando Arambaru attinge alla vicende storiche del proprio Paese, nello specifico alla lotta armata dell'Eta per l'indipendenza dei Paesi Baschi negli anni 70/80, per raccontare la storia di due famiglie, il cui destino è legato a doppio filo. Da un lato Txato e Bittori, dall'altro Miren e Joxian. Due coppie che si conoscono da sempre. Un'esistenza condivisa fatta di amicizia, gite con i figli , feste paesane, passioni e ideali condivisi. 
Due famiglie il cui legame verrà inesorabilmente reciso da un atto di infinita violenza: il Txato viene assassinato davanti casa, vittima di un attentato dell'ETA. Joxe Mari, il figlio di Miren e Joxian, è uno dei sospettati, in quanto militante nella lotta armata per la liberazione di Euskal Herria, il Paese Basco.

Mi sono resa conto di una cosa. Ci sforziamo di dare un senso, una forma, un ordine alla vita, e alla fine la vita fa di noi quello che le va.

Niente sarà più come prima. E come potrebbe. La morte del Txato spazza via ogni possibilità di futuro, inghiotte ogni verosimile felicità, lasciando la vedova Bittori e i figli, Nerea e Xabier, naufraghi incapaci di andare avanti, vittime due volte, della morte e dell'odio, del fanatismo e della vergogna.
Il merito di Patria è però la capacità di andare oltre, di non soffermarsi sul solo dolore della parte lesa, ma di provare a scavare più a fondo, di indagare come l'estremismo, di qualsiasi genere, schiacci ogni persona, annulli ogni legame, faccia terra bruciata di tutto ciò che non è la Causa. Anche Joxe Mari e i suoi parenti, in maniera diversa ma non meno profonda, cadono vittime dell'ossessione di un ideale a cui è stato sacrificato troppo, di una "guerra" inutile, di una rivoluzione che non ha portato a niente, che ha lasciato sul campo solo delusioni, rancori e morti ammazzati.

Però un uomo può essere una nave. Un uomo può essere una nave con lo scafo d'acciaio. Poi passano gli anni e si formano delle incrinature. Di lì passa l'acqua della nostalgia, contaminata di solitudine, e l'acqua della consapevolezza di essersi sbagliato e di non poter rimediare all'errore, e quell'acqua che corrode tanto, quella del pentimento che si sente e non si dice per paura, per vergogna, per non fare brutta figura con i compagni. E così l'uomo, ormai nave incrinata, andrà a picco da un momento all'altro.

Perché aldilà della semplice divisione tra separatisti e non, questo romanzo riesce a trovare un massimo comune divisore, un elemento che accomuna tutti i personaggi di questo commuovente  e complesso affresco: l'autore ci racconta dell'incapacità di vedere l'altro aldilà dei propri biechi risentimenti, della fede in un'idea che travolge ogni compassione, di un'amicizia che si trasforma in odio. Ma è anche un sublime racconto sul perdono, sulla voglia di non arrendersi al dolore. Uno spaccato dell'animo umano, con tutti si suoi baratri e e le sue più alte vette.  Il talento dell'autore sta proprio qua: nella capacità di concepire una trama nella quale il non detto superi ciò che viene narrato, dove il vuoto tra le righe si faccia denso, diventando capace di emozionare, commuovere, appassionare.


Indicazioni terapeutiche: per chi crede che non esistano solo il bianco e il nero, ma infinite sfumature di grigio.

Effetti collaterali: Non sempre il tempo ricuce ogni ferita. Spesso, anzi, la sofferenza diventa una cara compagna di vita, una silenziosa spettatrice, un'assenza più forte di ogni presenza. Se perdonare è dunque difficile, comprendere è necessario. Perché alla fine cos'è l'esistenza umana se non la ferrea volontà di dare un ordine al caos, di trovare un disegno predeterminato in un casuale susseguirsi di eventi, di trovare un senso alla morte e quindi, di riflesso, alla vita?


0 commenti:

Posta un commento